-
Centro tavola in argento, Italia anni ’30
Grande centro tavola in argento 800 millesimi, magistralmente lavorato interamente a mano, martellato e sbalzato a creare ricchi motivi floreali che si susseguono, l'uno all'altro. Condizioni di conservazione perfette. Milano ( punzone del fascio ), Italia, periodo anni '30 -
Cestino in argento, Germania, fine XIX secolo
Raro cestino in argento, interamente lavorato a mano, a sbalzo con motivi beneaugurali raffiguranti putti e trionfi floreali e a traforo. Condizioni di conservazione perfette. Germania, periodo fine XIX secolo. -
Pesce in argento, Spagna metà XIX secolo
Raro pesce in argento, con occhi in vetro, lavorato interamente a mano, condizioni da museo. Spagna, periodo metà XIX secolo. -
Pesce in argento, Spagna metà XIX secolo
Prezioso e raro pesce snodato in argento, con occhi in vetro, interamente lavorato a mano. Spagna, periodo metà XIX secolo. -
Portasigarette in argento, Italia, anni ’30
Portasigarette in argento 800 millesimi, di forma rettangolare decorato con granati rossi naturali tondi, taglio cabochon e con coperchio riccamente inciso a mano con motivi floreali baroccheggianti. Condizioni di conservazione perfette. Firenze, Italia, periodo anni '30. -
Servizio da thè in argento, India, metà XIX secolo
Raro servizio da thè, di forma sferica, lavorato interamente a mano, a sbalzo e rifinito a cesello con la rappresentazione della vita comune nella campagna indiana. I manici sono serpenti, quello della teiera minaccia una rana, molto realisticamente realizzata. Condizioni di conservazione perfette. India, periodo metà XIX secolo. -
Teiera in argento, Inghilterra inizi XIX secolo
Rara teiera in argento, interamente lavorata a mano, sbalzata e poi rifinita a cesello, decorata con motivi zoomorfi e floreali. Condizioni di conservazione perfette. Inghilterra, periodo inizio XIX secolo. -
Vaso in argento, Italia anni ’60
Vaso in argento 925 millesimi, dalle forme sinuose, decorato con due agate blu ovali, taglio cabochon. Condizioni di conservazione perfette. Firenze, Italia, periodo anni '60.