-
Anello in oro, Italia anni ’70
Prezioso anello in oro bianco 750 millesimi, a fascia, decorato con uno zaffiro, provenienza Ceylon, blu, taglio ovale, contornato da diamanti naturali bianchi e puri, taglio brillante e taglio baguette. Condizioni di conservazione perfette, completo dell' astuccio originale. Milano, Italia, periodo anni '70. -
Anello in oro, Italia, anni 30
Anello in oro giallo 750 millesimi , a fascia, di forma mossa, con decori costolati. impreziosito al centro con un rubino incassato in un castone quadrato quadrato, agli estremi quattro acquamarine , taglio cabochon. Condizioni di conservazione perfette, corredato dell'astuccio originale. Italia, periodo anni '30. -
Bamboline da tavolo, creazione Giulia Zoccai
Bamboline in cristalli molati a mano, pasta di vetro, perle, pietre semipreziose. Creazione Giulia Zoccai, anno 2020 -
Bicchiere in cristallo, Germania, fine XIX secolo
Bicchiere in cristallo, soffiato a mano, molato e inciso a mano con una molteplici simboli massonici. Condizioni di conservazione perfette. Germania, fine XIX secolo. -
Bicchiere in cristallo, Germania, fine XVIII secolo
Bicchiere in cristallo, soffiato a mano, molato e inciso a mano, con molteplici simboli massonici. Condizioni di conservazione perfette. Germania, fine XVIII secolo. -
Bicchiere in cristallo, Germania, fine XVIII secolo
Bicchiere in cristallo, soffiato a mano, molato e inciso a mano con molteplici simboli massonici. Condizioni di conservazione perfette. Germania, fine XVIII secolo. -
Bicchiere in cristallo, Germania, metà XIX secolo
Bicchiere in cristallo, soffiato a mano e poi intagliato, molato e inciso a mano, con simboli massonici, sotto la base Condizioni di conservazione perfette. Germania. metà XIX secolo. -
Bracciale in oro, Italia, anni ’50
Grande, importante bracciale in oro giallo 750 millesimi, a maglie romboidale sfaccettate in oro lucido, per sfruttarne la lucentezza e i riflessi. Condizioni di conservazione perfette. Italia, periodo anni'50. -
Brocca porcellana, Mosca, seconda metà XIX secolo
Brocca in porcellana, modellata e dipinta a mano, raffigurante una conchiglia stilizzata, con il manico realisticamente modellato a raffigurare un ramo di corallo. Firmata Manifattura Imperiale. Condizioni di conservazione perfette. Mosca, periodo seconda metà XIX secolo. -
Centro tavola in argento, Italia anni ’30
Grande centro tavola in argento 800 millesimi, magistralmente lavorato interamente a mano, martellato e sbalzato a creare ricchi motivi floreali che si susseguono, l'uno all'altro. Condizioni di conservazione perfette. Milano ( punzone del fascio ), Italia, periodo anni '30 -
Cestino in argento, Germania, fine XIX secolo
Raro cestino in argento, interamente lavorato a mano, a sbalzo con motivi beneaugurali raffiguranti putti e trionfi floreali e a traforo. Condizioni di conservazione perfette. Germania, periodo fine XIX secolo. -
Gemelli in oro, Inghilterra, anni 2000
Rari gemelli in oro giallo 750 millesimi, di forma ovale, decorati con smalti policromi dipinti a mano e poi cotti a fuoco, raffiguranti la Ferrari 365 GTB/4 del 1968, in onore della vittoria ottenuta nel 1967 dalla 330P4 sul circuito statunitense, la nuova sportiva della casa del "Cavallino" venne soprannominata Daytona. Condizioni di conservazioni eccezionali, corredati dall'astuccio originale. Firmati Asprey e numerati. Londra, Inghilterra, periodo anni 2000. -
Icona Gran Madre di Kazan, Russia, seconda metà XVIII secolo
Icona su tavola, dipinta a tempera all' uovo con pigmenti ottenuti da terre e pietre macinate, amalgamate con birra di segale, raffigurante la Gran Madre di Kazan, su un fondo verde chiaro. Condizioni di conservazione ottime, Russia, periodo fine XVIII secolo. -
Orecchini in oro, Francia, anni ’90
Rari orecchini a lobo, in oro giallo 750 millesimi, dalle forme sinuose e naturali, decorati con topazi gialli naturali, taglio cabochon. Condizioni di conservazione perfette, corredati dall'astuccio originale. Firmati Boucheron e numerati. Parigi, Francia, anni '90. -
orecchini in oro, Italia, anni ’70
Orecchini pendenti, in oro bianco 750 millesimi, decorati con diamanti naturali taglio brillante, zaffiri naturali taglio smeraldo e tapazi azzurri taglio briolette. Condizioni di conservazione perfette. Italia, periodo anni '70. -
orologio da tasca in oro, Svizzera, anni ’60.
Raro orologio da tasca in oro giallo e rosa 750 millesimi, con la cassa in oro giallo lucido. con al centro di un motivo inciso a raggiera, un motivo massonico con Squadra e Compasso, con al centro la lettera G, in oro rosa. Orologio a carica manuale a remontoir. Condizioni di conservazione perfette, coredato di astuccio originale. Cassa, quadrante, movimento firmati Longines, casa di alta orologeria svizzera. Saint-Imier, Svizzera, periodo anni '60.